AI Ai migliorato il controllo con il nuovo brevetto di Sony

Autore: Mila Feb 21,2025

L'ultimo brevetto di Sony suggerisce un potenziale cambio di gioco per le future console PlayStation: un sistema di riduzione della latenza basato sull'intelligenza artificiale. Il brevetto, WO2025010132, si concentra sull'ottimizzazione del "rilascio a tempo dei comandi utente" prevedendo gli input del giocatore.

L'attuale PlayStation 5 Pro di Sony, con PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR), affronta già l'upscaling. Tuttavia, tecnologie come la generazione di frame spesso introducono latenza, che influiscono sulla reattività. I concorrenti AMD e Nvidia hanno affrontato questo rispettivamente con Radeon Anti-Lag e Nvidia Reflex. Il brevetto di Sony suggerisce un approccio simile.

Questo nuovo brevetto Sony potrebbe rivoluzionare PlayStation Gaming. Credito immagine: Sony Interactive Entertainment.
Il brevetto dettaglia un sistema che utilizza un modello di AI di apprendimento automatico per anticipare gli input del giocatore. Questa previsione è aiutata da un sensore esterno, potenzialmente una telecamera che osserva il controller, per rilevare il pulsante imminente. Il brevetto menziona anche il sensore integrato in un pulsante controller stesso, eventualmente sfruttando l'ingresso analogico.

Mentre l'esatta implementazione in un'ipotetica Playstation 6 rimane incerta, il brevetto indica l'impegno di Sony a ridurre al minimo la latenza senza sacrificare la reattività. Ciò è particolarmente cruciale data la crescente popolarità delle tecnologie di generazione di frame come FSR 3 e DLSS 3, che aggiungono intrinsecamente latenza.

I benefici sarebbero più evidenti nei giochi frenetici, come i tiratori di Twitch, che chiedono sia frame rate elevate che bassa latenza. Resta da vedere se questa tecnologia innovativa si fa strada nel futuro hardware, ma il brevetto dimostra chiaramente l'approccio proattivo di Sony per migliorare l'esperienza di gioco.