Ubisoft ha presentato i requisiti di sistema per la versione PC molto attesa di Assassin's Creed Shadows e ha aperto i preordini per i fan entusiasti. Per coloro che desiderano spingere la loro esperienza di gioco al limite, Ubisoft offre una suite di funzionalità all'avanguardia su misura per le impostazioni massime.
I giocatori possono utilizzare uno strumento di test integrato per valutare le prestazioni del loro sistema, garantendo un'esperienza di gioco regolare. Il gioco supporta anche i formati ultrawide, consentendo un'esperienza visiva più coinvolgente. Per migliorare le prestazioni e la grafica, Ubisoft integra tecnologie avanzate di ridimensionamento e generazione di frame tra cui Intel XESS 2, NVIDIA DLSS 3.7 e AMD FSR 3.1. Inoltre, sono disponibili impostazioni grafiche avanzate, risoluzione dinamica e supporto HDR per perfezionare ulteriormente la qualità visiva. Per quelli con configurazioni multi-monitor, il gioco è compatibile con i sistemi AMD Eyefinity e Nvidia Surround.
Immagine: ubisoft.com
Il pre-ordine Assassin's Creed Shadows concede ai giocatori l'accesso agli artigli esclusivi del componente aggiuntivo Awaji, che verranno rilasciati in seguito. Questo DLC introduce un nuovo mondo aperto con oltre 10 ore di contenuti aggiuntivi, tra cui nuove competenze, armi e attrezzature per Naohe, migliorando l'esperienza complessiva di gioco.
Ubisoft ha anche lanciato l'Hub Animus, una nuova piattaforma centralizzata che semplifica l'accesso alla serie Creed Assassin. Con l'uscita di Assassin's Creed Shadows, l'Hub Animus fungerà da LaunchPad per altri titoli del franchise, tra cui Origins, Odyssey, Valhalla, Mirage e l'imminente esattore. L'hub introduce anche missioni uniche chiamate anomalie, aggiungendo uno strato di intrighi e connettività all'universo Creed Assassin. Questo approccio rispecchia le strategie utilizzate da altri franchising come Call of Duty e Battlefield, migliorando il coinvolgimento dei giocatori e la facilità di accesso attraverso le rispettive serie di giochi.