
Hanafuda Koikoi è un caro gioco di carte giapponese tradizionale e la versione inglese di Hanafuda Koi-Koi porta questa gemma culturale a un pubblico più ampio. Conosciuto semplicemente come Koi-Koi (giapponese: こいこい), questo gioco è un passatempo preferito in Giappone e viene giocato usando le carte Hanafuda, che sono un set unico di carte da gioco giapponesi. Progettato per due giocatori, Koi-Koi offre una sfida emozionante che mette alla prova sia la strategia che la fortuna.
L'obiettivo principale di Koi-Koi è quello di superare il tuo avversario formando combinazioni di carte, note come "Yaku", più rapidamente. Il termine "Koi-Koi", che si traduce in "Come On" in giapponese, è esclamato dai giocatori che scelgono di continuare il loro turno nella speranza di creare più yaku per punteggi più alti. Il gioco ruota attorno all'accumulo di carte in una pila di punti, che i giocatori possono ottenere abbinando le carte dalla loro mano o la pila di sorteggio con quelle sul tavolo.
Una volta formato uno yaku, i giocatori affrontano una decisione cruciale: possono fermare il round per assicurarsi i loro punti o optare per "Koi-Koi" per perseguire yaku aggiuntivo e potenzialmente guadagnare più punti. È importante notare che mentre le singole carte trasportano valori dei punti, queste non contribuiscono direttamente al punteggio finale ma sono fondamentali nel valutare il loro valore nella formazione di Yaku. Questo elemento strategico aggiunge profondità al gioco, rendendo ogni decisione fondamentale al risultato.